BAG-X
PRODUCT DESIGN
L'ispirazione
Spinto dalla volontà di realizzare uno zaino che potesse essere sicuro per chi viaggia nelle grandi metropoli dove purtroppo può succedere che qualcuno intrufoli la mano nello zaino, è stato concepito lo zaino BAG-X.
Il focus è stato messo sui sistemi di chiusura e la soluzione teorica è stata: spostiamo le i carrelli delle cerniere in un punto dove non è possibile accedere se non togliendo lo zaino da dosso: sul retro.

Il design
Il secondo passaggio, di livello stilistico, è stato posizionare le cerniere in un punto inusuale: ai quattro angoli. Con queta disposizione è stato possibile avere un suddivisione della patta superiore dal design innovativo e ricavarne anche una inferiore (posteriore).

Lo zaino BAG-X si presenta aperto come se fosse al contrario.
L’operazione di apertura è possoible farla solo a zaino disindossato.
Gli spigoli laterali restano alti, proteggendo ancora gli oggetti contenuti nello zaino.
Nella parte inferiore, al posteriore, vi è ricavata una ulteriore “tasca” flat.
È molto utile per stipare biglietti del treno, appunti ma anche smartphone o portafogli.
Inoltre la patta inferiore è dotata di schermatura contro i lettori fraudolenti NFC per una completa dotazione di sicurezza.

DETTAGLI
Per evitare che le cerniere di impuntino durante lo scorrimento, una serie di magneti posti negli angoli di sovrapposizione delle patte con lo schienale fanno si che l’allineamento dei bordi cerniera sia perfetto.

GALLERIA FOTOGRAFICA





